Le persone prima, il risultato insieme

  • empty
  • empty
  • empty
Legal In Lab Legal In Lab slogan (se necessario)
  • info@legalinlab.it

Sidebar

  • Home
  • Lo Studio
    • Chi Siamo
    • Mission & Valori
    • Il Team
    • Network
    • Project Lab
  • Le attività
    • Area Legale
    • Area Tecnica
    • Area Formazione
    • Area Fiscale e Finanziaria
    • Area Imprese
  • News
    • Articoli
    • Comunicati Stampa
    • Rubriche
    • Impegno Sociale
    • Calendario Eventi
    • LEGAL IN LAB
  • Social
  • Contatti
  • Login
  • Home
  • Lo Studio
    • Chi Siamo
    • Mission & Valori
    • Il Team
    • Network
    • Project Lab
  • Le attività
    • Area Legale
    • Area Tecnica
    • Area Formazione
    • Area Fiscale e Finanziaria
    • Area Imprese
  • News
    • Articoli
    • Comunicati Stampa
    • Rubriche
    • Impegno Sociale
    • Calendario Eventi
    • LEGAL IN LAB
  • Social
  • Contatti
  • Login

    Login Form

    Ricordami
    • Nome utente dimenticato?
    • Password dimenticata?

Rubriche

Circolare 05_2021 Rubrica a cura del Dott. Ferdinando Magnino

Rubrica: Fiscal & Tax
Articolo: Scarica

L’ormai periodico appuntamento con i cosiddetti decreti milleproroghe richiama vivo interesse per le disposizioni urgenti contenute ed il carattere di urgenza. A maggior ragione, in questo periodo di prolungata emergenza, numerosi sono i provvedimenti di incentivo, deroga, proroga e sospensione finalizzati alla gestione delle attività di cittadini e imprese. Inoltre, qui trovate i principali riferimenti operativi e normativi per la gestione nel periodo che porta alla definizione dei progetti di bilancio 2020

Circolare 03_ 2021 Rubrica a cura del Dott. Ferdinando Magnino

Rubrica: Fiscal & Tax
Articolo: Scarica

L’emergenza epidemiologica da Covid-19 continua a richiedere misure urgenti di tutela della salute e di sostegno ai lavoratori e alle imprese, con profili di giustizia sociale e sicurezza sanitaria. In questo numero monografico ci occupiamo dei provvedimenti di conversione, recepimento e parziale abrogazione dei vari “Decreti Ristori” che si sono succeduti. Ma ci sono anche delle novità.

La tutela giurisdizionale dei figli nati con la tecnica della maternità surrogata

Rubrica: Focus on
Articolo: Scarica

DIRITTO DI FAMIGLIA

Com’è noto, la questione relativa ai minori nati per procreazione eterologa medicalmente assistita è oggetto, da sempre, di numerose critiche morali e giuridiche.

La sospensione del procedimento di espropriazione della “prima casa”: illegittimità costituzionale?

Rubrica: Focus on
Articolo: Scarica
LinkedIn: https://www.linkedin.com/in/salvatoreboffola/

DIRITTO DELLE ESECUZIONI

L’art. 13, 14 co., del D.L. n. 183/2020, c.d. “Milleproroghe”, con esplicito rinvio alla precedente disposizione in materia –segnatamente l’art. 54ter, comma 1, del decreto “Cura Italia”– ha ulteriormente prorogato, sino al 30 giugno 2021, la sospensione delle procedure esecutive per il pignoramento immobiliare avente ad oggetto la “prima casa” del debitore esecutato.

 

Circolare 04_2021 Rubrica a cura del Dott. Ferdinando Magnino

Rubrica: Fiscal & Tax
Articolo: Scarica

Il primo trimestre dell’anno comporta una serie piuttosto nutrita di scadenze e attività a riscontro, certificazione e dichiarazione dell’operatività del periodo d’imposta precedente, anche propedeutici ai successivi adempimenti dei soci, amministratori, dipendenti e collaboratori a vario titolo. Insieme al richiamo delle prassi per l’assolvimento degli obblighi di periodo, proponiamo un riepilogo dettagliato delle principali scadenze dal 16 febbraio al 15 marzo.

La Riforma del contratto assicurativo: l’Introduzione del contratto base r.c.a.

Rubrica: Focus on
Articolo: Scarica

DIRITTO DELLE ASSICURAZIONI

Il giorno 04 gennaio 2021 rappresenta, per il mercato delle assicurazioni per la responsabilità civile automobilistica, una data epocale. Infatti, il Ministero per lo Sviluppo economico con il decreto del 4 gennaio 2021, attua – dopo diversi decenni - l'art. 22 comma 6 del decreto legge n. 179 del 18 ottobre 2012 convertito con modificazioni dalla L. 17 dicembre 2012, n. 221.

“Il clima organizzativo nella pubblica amministrazione”

Rubrica: Focus on
Articolo: Scarica

DIRITTO DEL LAVORO

Sapevi che gli operatori delle forze dell’ordine rientrano tra le categorie professionali con maggior rischio di incorrere all’esposizione di eventi stressanti, le cui conseguenze possono essere sia di tipo fisico che psicologico?

Oggi, poi, l’emergenza sanitaria ha allargato il perimetro del rischio.

 

Circolare 02_2021 Rubrica a cura del Dott. Ferdinando Magnino

Rubrica: Fiscal & Tax
Articolo: Scarica

L’operatività d’inizio anno è caratterizzata dalla necessità di condurre le verifiche e le integrazioni per la conclusione del periodo precedente, e dall’esigenza di orientare la gestione tenendo conto delle novità introdotte. Qui trattiamo di questo e, in particolare, delle regole per il corretto utilizzo in compensazione orizzontale dei crediti fiscali, delle verifiche di inizio periodo d’imposta e del superbonus 110%.

Pagina 2 di 4
  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • Avanti
  • Fine
Sede ROMA

via Asiago, 2 
00195 ROMA

+39 06.370.02.12

sede BARI

via San Tommaso d'Aquino, 8/b
70124 BARI

+39 080.914.60.20

sede BRESCIA

via Corfù, 106
25124 BRESCIA

+39 030.242.21.11

JA Company

Lo Studio

  • Chi Siamo
  • Mission
  • il Team
  • il Network
  • Project Lab

i Servizi

  • Area Legale
  • Area Tecnica
  • Formazione
  • Area Fiscale
  • Area Imprese

Informazioni

  • Lavora con noi
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
  • Contattaci

Seguici

  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin

Copyright © 2020 LEGAL IN LAB. Tutti i diritti riservati. - P.I. IT13597241002 Designed by Forme Comunicazione & Marketing.