Leyton Italia e LEGAL IN LAB hanno sottoscritto un accordo di collaborazione per la consulenza integrata degli strumenti di finanza agevolata per le imprese nelle materie di equo indennizzo, rivalutazione dei beni d’impresa, life cycle assessment , innovation e risk assessment.
L’accordo strategico permetterà da un lato a Marzo Associati di accrescere il proprio posizionamento nel mercato legale, grazie all’ampliamento dell’attività di formazione e consulenza di LEGAL IN LAB in favore di enti e\o aziende rispetto alla prevenzione del rischio, nelle sue diverse articolazioni in ambito 231/2001 – 190/2012.
Lo studio Legal in Lab, con sedi in Roma, Bari e Brescia è stato designato per affiancare INMI Spallanzani
Al giorno d’oggi, nella varietà delle aziende presenti sul territorio italiano e nella loro complessità a livello gestionale, diventa indispensabile adottare svariati organi di controllo che, svolgendo funzioni differenti, riescono a creare una sinergia tale da coprire e controllare tutti i possibili rischi aziendali.
Negli anni passati avevi deciso di aderire al regime di contabilità semplificata. E’ iniziato un nuovo anno, ti sei accorto di aver superato la soglia dei ricavi nell’anno precedente e non sai cosa fare?
Consulta la nostra Rubrica Fiscal & Tax
Hai aperto la partita IVA e ti sei accorto di aver superato il limite dei 65.000 euro previsti per il regime forfettario? Nessun problema.
Consulta la nostra Rubrica Fiscal & Tax
A sostegno dell'iniziativa che quest'anno si svolgerà esclusivamente online, nel pieno rispetto delle misure di sicurezza, con Susan G. Komen e Fondazione Poliambulanza Istituto Ospedaliero Multispecialistico nella Prevenzione del tumore del seno.
L’ormai periodico appuntamento con i cosiddetti decreti milleproroghe richiama vivo interesse per le disposizioni urgenti contenute ed il carattere di urgenza. A maggior ragione, in questo periodo di prolungata emergenza, numerosi sono i provvedimenti di incentivo, deroga, proroga e sospensione finalizzati alla gestione delle attività di cittadini e imprese. Inoltre, qui trovate i principali riferimenti operativi e normativi per la gestione nel periodo che porta alla definizione dei progetti di bilancio 2020
DIRITTO DI FAMIGLIA
Com’è noto, la questione relativa ai minori nati per procreazione eterologa medicalmente assistita è oggetto, da sempre, di numerose critiche morali e giuridiche.
Il primo trimestre dell’anno comporta una serie piuttosto nutrita di scadenze e attività a riscontro, certificazione e dichiarazione dell’operatività del periodo d’imposta precedente, anche propedeutici ai successivi adempimenti dei soci, amministratori, dipendenti e collaboratori a vario titolo. Insieme al richiamo delle prassi per l’assolvimento degli obblighi di periodo, proponiamo un riepilogo dettagliato delle principali scadenze dal 16 febbraio al 15 marzo.